giovedì 21 agosto 2008

TOUR / SOGGIORNO IN GRECIA

1°giorno
Partenza dal porto di Bari e di Ancona con sistemazione in cabina. Pernottamento a Bordo.
All’’arrivo, trasferimento in hotel sulla costa di Naplia e tempo a disposizione per il relax.
Durante il soggiorno verranno incluse le seguenti escursioni:
ATENE: città vivace e dotata di grande richiamo e fascino. E’ la capitale della Grecia. La massima gloria della capitale greca è senza dubbio il Partendone, che domina l’Acropoli. Ai piedi dei monti giace il mercato o Agorà, in cui è possibile percorrere stradine risalenti all’antica Atene. La zona più vivace è la Piazza Avisynia, in cui si tengono spettacoli musicali e danze all’aperto.
MICENE ED EPIDAURO: a Micene potrete ammirare il palazzo, o il Tesoro di Atreo, i grossi blocchi delle mura, la porta dei Leoni, il Circolo Reale, la tomba di Clitennestra, il monumento funerario di Atreo e le tombe reali dalle quali fu rinvenuta dall’Archelogo Schliemann la “maschera d’oro di Agamennone”.
In paese ci sono numerosi negozietti dove poter acquistare souvenirs tipici della Grecia. A Micene vi è inoltre la possibilità di praticare trekking, gite in barca e pesca. Epidauro è un’antichissima città della Grecia, situata sulla sponda occidentale del Golfo di Egina, vicino la costa est del Peloponneso, conobbe il suo periodo di maggior splendore durante l’affermazione del culto di Ascepio dio della Medicina, che ebbe inizio nel VI secolo a.C.; fu un importante centro commerciale durante il periodo compreso tra il V e il II secolo, quando decadde completamente a seguito di una lunga dominazione da parte dell’impero Romano.
OLYMPIA: Olimpia è il nome dell'antica città greca, sede dell'amministrazione e dello svolgimento dei giochi "olimpici" ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva.
CORINTO: Situata sull’istmo che collega la Grecia del nord al Peloponneso, tra il mare Ionio e il mar Egeo, Corinto attrae visitatori da secoli. Il suo passato storico è senza dubbio la più gran ricchezza. Le rivalità tra le tre maggiori città antiche fecero scoppiare le guerre epiche del Peloponneso (431-404 a.C.) e di Corinto (395-386 a.C.) le cui alleanze erano versatili.
Dal 1896, il sito dell’antica Corinto è stato il teatro di tantissimi scavi archeologici. Da visitare assolutamente le rovine greche e romane tra cui il tempio d’Apollo
Altre escursioni facoltative verranno concordate con il ns accompagnatore.
7°giorno
Nel pomeriggio, trasferimento al Porto di Patrasso ed imbarco sul traghetto per Bari e Ancona. Pernottamento a Bordo. All’arrivo proseguimento in pullman per la sede di partenza.

Nessun commento: