giovedì 21 agosto 2008

Sanpietroburgo - la città


Pietrogrado (dal 1914 al 1924), Leningrado (dal 1924 al 1991). Questi gli storici nomi dell'attuale San Pietroburgo, citta' della Russia nord-occidentale nonche' ex capitale della Russia stessa.Conosciuta nel mondo come "la Venezia del Nord" per le somiglianze geografiche, strutturali e architettoniche, San Pietroburgo ricopre due ruoli importanti: e' il porto piu' importante della Russia ed e' uno dei principali centri culturali d'Europa. Grazie alla sua posizione geografica, si pone come perfetto ponte tra oriente e occidente. Infatti, conserva in essa tutta l'imponente storia del suo paese (ancora oggi e' ricordata come la citta' degli Zar), ma allo stesso tempo e' capace di mostrare ad un turista palazzi magnifici, monumenti grandiosi, ville superbe e uno spirito culturale da vecchia Europa. Ed e' proprio per questo che e' stata creata! Pietro il Grande, suo fondatore, la chiamava "finestra sull'Europa", sperando cosi' di poter occidentalizzare rapidamente il suo paese. Per non parlare della sua veste sfarzosa, dovuta al fatto che, "la finestra sull'Europa", e' stata residenza degli Zar e della nobilta' russa per oltre duecento anni dopo la caduta di Pietro il Grande.
Un viaggio a San Pietroburgo e' un viaggio nel passato di quella grande nazione, sempre in bilico tra esotismo, mistero e modernita', tra il razionalismo europeo e il misticismo asiatico. Ma e' anche l'opportunita' di vedere uno dei luoghi piu' carichi d'arte (basti pensare che il Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, contiene la piu' grande collezione di quadri al mondo). Si puo' ben capire che una visita a San Pietroburgo e' consigliata a tutti coloro che vogliono vivere momenti magici...


http://www.pietroburgo.eu/

Nessun commento: