martedì 19 agosto 2008

Dresda - la città

Non è un caso che Dresda venga chiamata anche la "Firenze dell'Elba". Le ricche collezioni d'arte insieme agli imponenti monumenti architettonici hanno reso questa città famosa in tutto il mondo. Dresda è inoltre la città della ricerca e della scienza e un importante centro industriale.

Ma la capitale della Sassonia è prima di tutto una città culturale di prima grandezza, che può vantare formazioni orchestrali e ensemble di fama mondiale come la Sächsische Staatsoper (Opera di Stato Sassone), la Staatskapelle (Cappella di Stato Sassone) o il Kreuzchor (Coro della Croce). La città è stata fondata ottocento anni fa, lungo il corso del fiume Elba, e si divide in Altstadt (Città Vecchia) e Neustadt (Città Nuova).

Nella Altstadt, sulla riva sinistra dell'Elba, si susseguono uno dopo l'altro famosi edifici e grandi attrazioni turistiche: il castello rococò Zwinger, il museo Grünes Gewölbe, la Gemäldegalerie (la pinacoteca), lo Schloss (il castello principale della città), l'opera Semperoper, la cattedrale cattolica Hofkirche, l'hotel Taschenbergpalais, la Dresdner Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) e la Brühlsche Terrasse. Tutti comodamente raggiungibili a piedi.

La Neustadt riesce invece a dare un’immagine completa della Dresda barocca e di quella antica delle origini. Il grande centro storico fra Bautznertraße e Prießnitzstraße, Bischofsweg e Königsbrücker Straße vive del contrasto fra edifici accuratamente ristrutturati e vecchie case fatiscenti.Nella Äußere Neustadt, il quartiere alla moda di Dresda, gli estremi sembrano attrarsi. Qui infatti si trovano negozi stravaganti ma anche esclusivi, una gastronomia ricercata ma anche molto semplice e strade strette ricche di osterie, ristoranti, bar e discoteche.

Sulle colline dell'Elba tra i ponti Albertbrücke e Blaues Wunder s’innalzano tre castelli da non perdere:lo Schloss Albrechtsberg, il Lingnerschloss e lo Schloss Eckberg. Nelle vicinanze sono da visitare anche lo Schloss Pillnitz e lo Jagdschloss Moritzburg.Intorno alla capitale della Sassonia si estende lungo la valle dell'Elba uno dei più affascinanti paesaggi fluviali d'Europa.

Nessun commento: