1° giorno: Italia/Dublino
Arrivo individuale all’aeroporto di Dublino. Trasferimento privato in albergo. Cena e pernottamento.
2° giorno: Dublino/Kilkenny (140 km)
Dopo la prima colazione irlandese in albergo, visita guidata di Dublino. Si visiteranno la cattedrale di S. Patrizio e il celebre Trinity College dove potrete ammirare la sua ricca biblioteca e il Book of Kells, una copia miniata dei quattro Vangeli. Partenza per Glendalough e visita delle rovine del monastero di St. Kevin. Pranzo libero. Arrivo a Kilkenny e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: Kilkenny/Tralee (288 km)
Dopo la prima colazione irlandese in albergo, partenza per Cork e per la vicina Kinsale, piccolo porto con un antico borgo di case georgiane. Tempo a disposizione e pranzo libero. Prima di arrivare a Tralee, sosta per un tradizionale “afternoon tea”. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
4° giorno: Ring of Kerry (160 km)
Prima colazione irlandese in albergo. Intera giornata dedicata all’ "Anello del Kerry", il giro della penisola ricca di una rigogliosa vegetazione che offre spettacoli mozzafiato. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Muckross House all’interno del Parco Nazionale di Killarney, il più antico d’Irlanda. Rientro a Tralee. Cena e pernottamento. Serata facoltativa per assistere allo spettacolo teatrale “Siamsa”.
5° giorno: Tralee/Galway (255 km)
Prima colazione irlandese in albergo. Partenza verso Adare, quindi visita del Bunratty Castle e del Folk Park. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio si raggiungono le imponenti scogliere di Moher, la grandiosa muraglia che si affaccia a strapiombo sull’oceano Atlantico. Si prosegue il viaggio attraverso la regione del Burren dal suggestivo paesaggio lunare e lungo la baia di Galway. Cena e pernottamento nell’area di Galway.
6° giorno: Galway/Dublino (215 km)
Prima colazione irlandese. Dopo un giro panoramico di Galway, considerata da molti la più bella città d’Irlanda, si raggiunge Clonmacnois, la più grande città monastica irlandese. Pranzo libero. Proseguimento per Dublino, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo. Cena libera. Serata tradizionale facoltativa in un locale tipico. Pernottamento in albergo.
7° giorno: Dublino
Prima colazione irlandese in albergo. Giornata a disposizione per shopping o visite individuali. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo. 8° giorno: Dublino/Italia Prima colazione irlandese in albergo e trasferimento in aeroporto per la partenza per l’Italia.
Nessun commento:
Posta un commento