sabato 11 ottobre 2008

SANREMO - cosa visitare

Il vecchio quartiere “ La Pigna ”, lo storico borgo medioevale ubicato su un suggestivo paesaggio collinare, è una meta immancabile durante il vostro soggiorno su questa terra.
Tra l'affascinante patrimonio storico-artistico che questo “paesino” ha da offrire al turista non possiamo non citare il secentesco Santuario della Madonna della Costa .
Eretto sui resti di un'antica chiesa del ‘400 conserva, al suo interno, una pregevole collezione di affreschi, opera di Giacomo Boni, diverse statue lignee del Maragliano, nonché un interessante Madonna col Bambino di Niccolò da Voltri .
Assai ricco anche il patrimonio artistico della Sanremo moderna!
Tra gli edifici monumentali religiosi spicca la romanico-gotica Concattedrale di San Siro del XIII secolo, in cui sono custodite delle notevoli opere d'arte, tra le quali una statua lignea della Madonna del Rosario e un crocifisso ligneo del ‘700, entrambi opere del Maragliano.
Degni di nota anche il barocco Oratorio dell'Immacolata Concezione; la Chiesa di Santo Stefano, con interessanti affreschi dell'arte secentesca; il Duomo dominato dall'alto campanile alterato dai numerosi rifacimenti; la Chiesa ortodossa russa di Cristo Redentore e Santa Caterina, eretta lungo il corso dell'Imperatrice .
Tra gli edifici civili segnaliamo il palazzo Borea d'Olmo, del XV secolo, sede del Museo Civico Archeologico dove potrete ammirare una raccolta archeologica con reperti di epoca preistorica, protostorica e romana, una collezione di cimeli garibaldini e una pinacoteca con dipinti dei secoli XVII-XIX.
Affascinante anche l'edificio in tipico stile liberty dimora del Casinò, costruzione risalente al 1905.


informazioni tratte da: http://www.paesionline.it/san_remo/da_visitare_san_remo.asp

Nessun commento: